Pochi capi, ma selezionati: cosa portare in valigia in Indonesia per godersi la vacanza
Con le sue 17.508 isole, la Repubblica di Indonesia vanta il primato di Stato arcipelago più grande al mondo. Situato a cavallo tra Asia e Oceania, vanta una grandissima varietà di bellezze naturali, che spaziano dalle spiagge paradisiache bagnate da acque cristalline alle spettacolari montagne e vulcani che popolano l'entroterra.
Nonostante le temperature siano gradevoli per tutto l’anno, c’è da considerare che il clima varia molto a seconda della regione e delle stagioni. Pianificare un viaggio e decidere cosa portare in valigia in Indonesia, quindi, può non essere semplice, soprattutto se l’itinerario prevede spostamenti dalle zone di mare a quelle di montagna. Inoltre, è importante scegliere un abbigliamento che rispetti le tradizioni culturali e religiose del paese, dove le diverse comunità seguono regole ben specifiche.
Se non sai come orientarti, niente paura! Ecco qualche consiglio pratico su cosa portare in valigia in Indonesia, in base al periodo e alle località che sono meta del viaggio.
Qual è il periodo migliore per andare in Indonesia?
Per via della sua vasta estensione, in Indonesia è possibile distinguere una varietà di zone climatiche molto differenti tra loro. In base al periodo dell’anno, quindi, è consigliabile scegliere una destinazione ben specifica.
Ecco, quindi, una guida su quando andare in Indonesia e quale meta scegliere per godere delle migliori condizioni possibili.
1. Nella zona equatoriale (Sumatra e Papua Occidentale, Kalimantan) il clima è caldo e piovoso tutto l’anno. Il periodo migliore per visitare queste regioni va da maggio a settembre – con una particolare attenzione ai mesi estivi -, ma anche i mesi di gennaio e febbraio offrono ottime condizioni climatiche ai viaggiatori.
2. Nella zona sub-equatoriale (Sumatra Orientale, Maluku, Sulawesi Occidentale) le precipitazioni sono meno frequenti da febbraio a luglio, rendendo questi mesi particolarmente indicati per scoprire l’area.
3. Nelle Isole Molucche (Ambon, Morotai) il periodo ideale per godere delle migliori condizioni metereologiche va da ottobre a marzo, quando il clima è più stabile e le temperature piacevoli.
4. Nella Zona tropicale (Bali, Giava, Timor Est, Sulawesi) il periodo ideale per fare un viaggio è da giugno a ottobre, quando il clima è generalmente secco e soleggiato, perfetto per godersi spiagge e paesaggi naturali.
Ogni zona dell'Indonesia ha le sue peculiarità climatiche, ma anche sulla stessa isola le condizioni possono variare significativamente: il passaggio dal mare alla montagna, infatti, può portare facilmente a cambiamenti di temperatura e umidità. Questo rende la preparazione della valigia un po’ più complessa, ma non certo impossibile. Questo rende più complesso, ma non impossibile, decidere cosa mettere in valigia in Indonesia. Vediamo quindi quali sono i capi da portare assolutamente per vivere la vacanza al meglio.
Capi must have: ecco cosa portare in valigia Indonesia
Se stai preparando la valigia per un viaggio in Indonesia, il primo consiglio che possiamo darti è di portare con te poche cose, da selezionare in base alle mete del tour e al tipo di vacanza che vuoi vivere.
Il Tour Bali e le Isole Gili di DGV Travel ti permette di trascorrere due settimane nelle meravigliose località costiere del paese, visitando anche le famose terrazze di riso dell’Indonesia e il lago Bratam, sulle cui rive si erge il tempio di Ulun Danu Bratan.
In questo caso puoi mettere in valigia costumi, pantaloncini corti e qualche t-shirt, senza dimenticare cappello e crema solare. Non avrai bisogno di molti cambi, perché gli hotel offrono la possibilità di fare il bucato alla modica cifra di un 1 euro. Per visitare i templi induisti, però, ricordati che ricordati che dovrai coprire spalle e gambe per rispettare le usanze locali. Ti consigliamo di portare con te un pareo o di acquistare sul posto un sarong, un drappo tradizionale che i locali indossano come fosse una gonna.
Se il tour dell’Indonesia che hai scelto prevede escursioni nell’entroterra, sulle montagne o su un vulcano, il tuo equipaggiamento dovrà adattarsi a un clima più fresco e variabile. In questo caso, è meglio mettere in valigia pantaloni lunghi e una giacca leggera per coprire le spalle. Per le escursioni di trekking, come quelle previste dal Tour Java Magica e Bali Relax sulla cima del monte Bromo e lungo il pendio del monte Ijen, è importante avere con sé scarponi, felpa e k-way per affrontare al meglio le piogge improvvise. Inoltre, se intendi arrivare ad altitudini elevate dove le temperature sono vicine allo zero, ricordati sempre di munirti di un equipaggiamento adeguato.
Qualunque sia la tua idea di vacanza, ricorda di portare sempre con te un kit di medicinali di primo soccorso, un repellente contro le zanzare – indispensabile in alcune zone tropicali - e una macchina fotografica subacquea per immortalare i meravigliosi paesaggi marini che l'Indonesia ha da offrire.
Adesso che hai qualche idea in più su cosa portare in valigia in Indonesia devi solo scegliere il tour che fa al caso tuo. Consulta le varie proposte sul sito di DGV Travel, oppure contatta i nostri tour operator se preferisci definire un itinerario personalizzato!