Alla scoperta del fascino autentico dei mercati galleggianti del Vietnam

Stai progettando un viaggio in Vietnam? Se il tuo obiettivo è scoprire la vera essenza di questo affascinante paese, non c'è niente di meglio che immergersi nelle tradizioni e nella cultura locale. E uno dei modi più autentici per farlo è visitare i famosi mercati galleggianti del Vietnam.

Situati nella regione meridionale, lungo il delta del fiume Mekong, questi luoghi offrono uno spaccato realistico della vita quotidiana dei vietnamiti, scandita da abitudini consolidate e da tradizioni secolari. Ogni giorno qui si svolgono vivaci scambi commerciali e le barche si intrecciano in un flusso costante di movimenti, restituendo una testimonianza unica dell’intensa vita fluviale e del patrimonio culturale vietnamita.

Ti abbiamo incuriosito? Allora scopriamo insieme qualcosa di più sui mercati galleggianti del Vietnam! 

Un viaggio nelle antiche tradizioni: perché visitare i mercati galleggianti del Vietnam 

I mercati galleggianti del Vietnam sono da sempre stati centri nevralgici di scambi commerciali, come testimoniano le prove delle prime reti commerciali rinvenute sul territorio, risalenti a 4.500 anni fa. La fertilità delle terre bagnate dal fiume Mekong ha sempre rappresentato una risorsa preziosa per le popolazioni locali. Inoltre, già nel VII secolo le acque del fiume erano percorse da viaggiatori provenienti dal nord del Paese, che utilizzavano i corsi d'acqua come principali vie di comunicazione. Non è quindi difficile comprendere come le rive del fiume siano diventate luoghi di scambi, soprattutto nei punti in cui i canali si incontrano.

Nonostante il passare dei secoli e la costruzione di infrastrutture stradali nelle regioni del delta, i mercati galleggianti hanno mantenuto intatto il loro fascino e la loro importanza, continuando a svolgere un ruolo fondamentale nell’economia e nella vita quotidiana della regione. Oggi, offrono ai visitatori un'esperienza davvero unica: centinaia di barche cariche di frutta, verdura e altri prodotti locali, affollano i canali, creando uno spettacolo colorato e vivace. E non finisce qui. Alcuni barcaioli preparano piatti tipici direttamente sulle loro barche, offrendo ai turisti l’opportunità di scoprire cosa si mangia in Vietnam in un contesto davvero speciale. 

Quali sono i mercati galleggianti più famosi?

I mercati galleggianti in Vietnam sono davvero tanti, ognuno in grado di offrire uno spaccato suggestivo della frenetica e vivace vita locale.

Se hai intenzione di visitarne almeno uno, la scelta ideale è un itinerario di viaggio in Vietnam che faccia tappa a Ho Chi Minh,da dove potrai facilmente raggiungere questi luoghi affascinanti. Un esempio perfetto è il Tour Perle del Vietnam di DGV Travel, che tocca anche le caratteristiche città di Hue, Hanoi, Hoian e la suggestiva Halong Bay.

Per visitare un mercato galleggiante, dovrai prenotare un tour in barca con una guida locale, che ti aiuterà a scoprirne anche i segreti più nascosti.

Ecco, allora, alcuni dei mercati galleggianti più famosi del paese che ti consigliamo di vedere.

- Cai Rang e Phong Dien. Entrambi situati nella provincia di Can Tho, sul Delta del Mekong, a circa 180 chilometri da Ho Chi Minh, questi due mercati offrono esperienze molto diverse tra loro, ma entrambe indimenticabili. Cai Rang è il più grande dei due: un mercato vivace e affollato, con un'incredibile quantità di merce in esposizione, dove troverai persino piccoli ristoranti galleggianti improvvisati. Phong Dien, invece, è più tranquillo e meno affollato, e qui potrai anche trovare barche a motore. Approfitta della visita per esplorare anche i villaggi vicini, dove gli artigiani locali producono oggetti tradizionali che raccontano la storia della regione.

- Long Xuyen. Situato nella provincia di An Gian, è un mercato poco frequentato dai turisti, perché si trova distante dalle mete inserite più di frequente nei tour del Vietnam. Proprio per questo, è frequentato principalmente dalla popolazione locale e offre una visione più intima della vita quotidiana dei vietnamiti. Qui troverai prodotti freschi e piatti tipici preparati direttamente sulle barche, un'opportunità imperdibile per assaporare i veri gusti del Vietnam, lontano dal turismo di massa.

- Nga Nam. Situato nella provincia di Soc Trang, questo mercato si svolge in un luogo molto speciale, dove si incontrano ben cinque fiumi. Questa posizione strategica rende il mercato estremamente trafficato e affollato di attività. Qui troverai una vasta gamma di prodotti, che spaziano dai cibi ai vestiti e all’oggettistica, fino ai pezzi di antiquariato. Un mercato davvero unico che riflette la varietà e la ricchezza della cultura locale.

- Nga Bay. Nella provincia di Hau Gian si svolge uno dei più antichi mercati galleggianti del Vietnam, che viene organizzato addirittura del 1915. La sua caratteristica distintiva è che ogni barca vende solo un tipo di prodotto, permettendo così agli acquirenti di concentrarsi su quello che vogliono comprare davvero.

I mercati galleggianti si svolgono quasi tutti al mattino presto e terminano prima di mezzogiorno. Solo alcuni sono visitabili nel pomeriggio, quindi è importante pianificare bene la tua visita, verificando gli orari di apertura dei mercati che desideri visitare. Se preferisci un’esperienza organizzata e senza pensieri, puoi affidarti all’esperienza di un tour operator come DGV Travel e scegliere uno dei nostri itinerari, come il Tour Appassionatamente Vietnam che ti porta alla scoperta  di Ho Chi Minh, Hanoi, My Son, Hue e tante altre incredibili mete.

Scopri gli altri itinerari presenti sul nostro sito, oppure contattaci se preferisci organizzare un tour personalizzato!