Consigli di viaggio: cosa vedere a Lisbona e dintorni
Colorata, vivace e romantica, Lisbona è una delle città più affascinanti d’Europa. Affacciata sull’Atlantico, è la capitale più occidentale del continente, un luogo che combina tradizione e modernità. Se è la prima volta che visiti il Portogallo, non puoi di certo perderti la magia di questa città, unica nel suo genere.
Ricca di cose da fare e luoghi imperdibili da ammirare, Lisbona è una meta ideale in ogni stagione dell’anno, sia come tappa di un itinerario di viaggio più ampio sia come città a cui dedicare un’intera vacanza. Tra musei, caffè e architetture moderne, avrai solo l’imbarazzo della scelta su cosa vedere a Lisbona e dintorni. Questa metropoli dalla vita frizzante, infatti, è famosa per le sue attrattive storico-culturali, ma anche per i tanti eventi, festival e mostre che la animano durante tutto l’anno.
Se abbiamo stuzzicato la tua curiosità, continua a leggere il nostro articolo per scoprire cosa vedere assolutamente a Lisbona e pianificare al meglio la tua permanenza nella capitale portoghese.
Dal classico al moderno: cosa vedere a Lisbona e dintorni
Non tutti lo sanno, ma anche Lisbona, proprio come Roma, è costruita su 7 colli e attraversata da un fiume, il Tago. Questa particolare conformazione geografica le conferisce numerosi punti panoramici, conosciuti come "miradouros", da cui ammirare viste mozzafiato sulla città e sul fiume. Anche per questo, la “città delle meraviglie” è una tappa imperdibile di qualsiasi viaggio in Portogallo. Non a caso, è inclusa in tutti gli itinerari pianificati da DGV Travel, come il Tour Portogallo Autentico, che parte e termina a Lisbona, toccando altre tappe affascinanti come il borgo medievale di Òbidos, la famosa Fàtima e la colorata Porto.
Dai quartieri storici alle spiagge, senza dimenticare i monumenti e gli edifici più caratteristici, vediamo cosa vedere a Lisbona e dintorni per godersi a pieno la città.
- Alfama
In assoluto il quartiere più antico e affascinante della città. Nella sua fitta rete di vicoli e stradine, l’Alfama custodisce tesori inestimabili come il Castello di Sao Jeorge, una delle maggiori attrazioni di Lisbona. Questo complesso monumentale, costruito dai Mori in cima a una collina panoramica, è uno dei primi insediamenti cittadini, risalente alla metà dell’XI secolo. Oltre la castello, il quartiere è famoso anche per i suoi locali e ristoranti tipici, dove si può provare la cucina locale mentre si ascolta il fado, la musica tradizionale portoghese.
- Sé di Lisbona
La cattedrale cittadina, nota anche come “La Sé di Lisbona”, è un'imponente chiesa romanica che risale al 1150, all’interno della quale si trovano anche affascinanti elementi in stile barocco. Nel corso del tempo, infatti, l’edificio è stato oggetto di diversi restauri a causa dei danni provocati dai terremoti che l’hanno parzialmente distrutta: uno nel XIV secolo e un altro, molto più devastante, nel 1755. La sua storia millenaria la rende una delle attrazioni più importanti della città, un simbolo della resistenza e della bellezza di Lisbona.
- Praça do Comercio
Situata nel quartiere centrale di Baixa, la Praça do Comércio è una grande piazza a forma di U, che la città al fiume Tago tramite l’Arco da Rua Augusta, una delle sue porte d'accesso principali. Circondata da edifici di diversi stili architettonici, al centro si distingue per la statua equestre del Re Josè I, una figura simbolica che celebra la grandezza della monarchia portoghese.
- Belém
Il quartiere di Belém, il cui nome deriva dalla parola portoghese che significa “Betlemme”, è uno dei più suggestivi di Lisbona. Qui si trovano alcune delle attrazioni più celebri della città, come il Monastero dos Jerónimos (Monastero dei Geronimiti) e la Torre di Belém, una fortezza che fa parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Fondato nel 1501, il monastero fu costruito per celebrare l’impresa di Vasco da Gama verso le Indie. Al suo interno, nel chiostro, è sepolto il celebre poeta scrittore, Fernando Pessoa.
- Convento e Museo do Carmo
Ecco una delle testimonianze più suggestive del passato di Lisbona. Quest’antica chiesa gotica è stata parzialmente distrutta dal devastante terremoto del 1755, ma la sua struttura, senza tetto, è diventata simbolo della città e della sua resilienza. La navata, con le arcate slanciate, è oggi una delle immagini iconiche di Lisbona, conosciuta come la "chiesa senza tetto". Oltre alla chiesa, puoi visitare il Museo Archeologico do Carmo, che ospita una preziosa collezione di reperti che raccontano la storia della città, dalla preistoria al medioevo.
- Museo Nazionale delle Azulejos
Alle coloratissime piastrelle decorative portoghesi, le azulejos, è stato dedicato un intero museo dove è possibile ripercorrere la storia di questa antica arte artigiana, dalla loro origine fino ai giorni nostri. Al suo interno, oltre alle mostre permanenti, sono anche allestite esposizioni temporanee che permettono di scoprire nuove sfaccettature di quest’arte decorativa tanto amata in Portogallo.
Lisbona e oltre, un viaggio tra tradizione e modernità
A Lisbona, oltre ai luoghi storici, troverai anche numerose attrazioni moderne che rendono la città ancora più affascinante. Il Parco delle Nazioni, un'area riqualificata in occasione dell’EXPO 1998, ospita l'Oceanario, uno degli acquari più grandi e spettacolari al mondo. A meritare attenzione è anche il MAAT, uno dei poli culturali più avanzati d’Europa: inaugurato nel 2016, il Museo di Arte, Architettura e Tecnologia ospita una mostra permanente degli artisti portoghesi, oltre a esposizioni di arte contemporanea, laboratori e workshop.
Per scoprire la città in modo originale, non puoi perdere un giro su uno dei caratteristici tram gialli di Lisbona, che ti porteranno in giro per i suoi angoli più suggestivi. Se preferisci passeggiare, fermati in uno dei tanti caffè tipici per gustare i golosi pastel de nata, deliziosi pasticcini di pasta sfoglia ripieni di crema.
Ma i nostri suggerimenti non finiscono qui. Appena fuori dalla città ti aspettano luoghi fiabeschi e avventure da vivere. Nell’itinerario di viaggio del nostro Gran tour del Portogallo e Santiago troverai tante idee su cosa vedere tra la città di Porto e Lisbona: la bella Sintra, con i suoi palazzi e i giardini lussureggianti, la città di Guimarães, considerata la culla della civiltà portoghese, e infine il Cammino di Santiago.
Se ti sono piaciuti i nostri consigli su cosa vedere a Lisbona e dintorni, non ti resta che iniziare a pianificare il tuo prossimo viaggio. Contattaci per definire un tour personalizzato che soddisfi tutte le tue curiosità e passioni!